BOLLICINE
Bollicine che affascinano e seducono, con la nostra selezione esalterai il gusto di ogni tua preparazione. Complesse, versatili e sofisticate, le loro note degustative sapranno farti vivere sempre nuove e avvolgenti sensazioni.
CHAMPAGNE
Le sue bollicine racchiudono raffinatezza, lusso ed eleganza. Parliamo dello Champagne, il vino francese più conosciuto al mondo. Bere un solo sorso di Champagne ci porterà indietro nel tempo fino al ‘600, al giorno in cui il monaco francese Dom Pérignon fece nascere, si dice per errore, uno dei vini più esclusivi e apprezzati al mondo.
Proveniente da terreni ricchi di calcare e di fossili e da una temperatura tra i 10 e i 9 gradi, lo Champagne deve molto alla regione francese da cui
prende il nome e in cui sono coltivati i suoi tre vitigni principali: Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Pressoché infiniti gli abbinamenti culinari, lo Champagne sa valorizzare bene qualsiasi portata: dall’aperitivo di finger food ai più raffinati piatti a base di pesce, dai primi piatti a corposi secondi a base di carne.
Accanto alle etichette più conosciute, abbiamo selezionato delle produzioni limitate e di nicchia, ma sempre di grandi Champagne.
CHAMPAGNE
Accanto alle etichette più conosciute, abbiamo selezionato delle produzioni limitate e di nicchia, ma sempre di grandi Champagne.
Le sue bollicine racchiudono raffinatezza, lusso ed eleganza. Parliamo dello Champagne, il vino francese più conosciuto al mondo. Bere un solo sorso di Champagne ci porterà indietro nel tempo fino al ‘600, al giorno in cui il monaco francese Dom Pérignon fece nascere, si dice per errore, uno dei vini più esclusivi e apprezzati al mondo.
Proveniente da terreni ricchi di calcare e di fossili e da una temperatura costante tra i 10 e i 9 gradi, lo Champagne deve molto alla regione francese da cui prende il nome e in cui sono coltivati i suoi tre vitigni principali: Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Pressoché infiniti gli abbinamenti culinari, lo Champagne sa valorizzare bene qualsiasi portata: dall’aperitivo di finger food ai più raffinati piatti a base di pesce, dai primi piatti a corposi secondi a base di carne.
SPUMANTE
Frizzante, allegro, vivace. Lo spumante prosecco è un vino dalle mille sfumature che ben si sposa con piacevole leggerezza dall’aperitivo al dolce.
Le note aromatiche e mai invasive, unite alla morbidezza al palato, rendono lo spumante apprezzato da tutti; ottimo connubio tra energia ed effervescenza.
Simbolo dei momenti speciali, da vivere e condividere, stappare
una bottiglia di spumante significa fare festa, brindare e celebrare un momento importante o un’occasione che merita di essere ricordata.
Per te abbiamo selezionato etichette di spumanti italiani, frutto della lavorazione di antiche famiglie, ricche di storie provenienti dalla nostra penisola. Una selezione completa che va dalle lavorazioni dei grandi metodi classici alle DOGC più importanti d’Italia.
SPUMANTE
Per te abbiamo selezionato etichette di spumanti italiani, frutto della lavorazione di antiche famiglie, ricche di storie provenienti dalla nostra penisola. Una selezione completa che va dalle lavorazioni dei grandi metodi classici alle DOGC più importanti d’Italia.
Frizzante, allegro, vivace. Lo spumante prosecco è un vino dalle mille sfumature che ben si sposa con piacevole leggerezza dall’aperitivo al dolce.
Le note aromatiche e mai invasive, unite alla morbidezza al palato, rendono lo spumante apprezzato da tutti; ottimo connubio tra energia ed effervescenza.
Simbolo dei momenti speciali, da vivere e condividere, stappare una bottiglia di spumante significare fare festa, brindare e celebrare un momento importante o un’occasione che merita di essere ricordata.